I motori di ricerca, principalmente Google, sono lo strumento universalmente più usato per orientarsi nel turbinoso oceano di contenuti disponibili. Solo i server di Google processano oltre due milioni di ricerche ogni secondo e selezionano i risultati più pertinenti fra oltre 60 trilioni di pagine web, una selezione che viene effettuata valutando più di 210 fattori di ogni sito internet in tempo reale.
I software dei motori di ricerca, detti “spider”, indicizzano i nuovi siti e scansionano quelli esistenti a determinati intervalli di tempo per cercare eventuali nuovi aggiornamenti. L’obiettivo, importantissimo per gli stessi motori di ricerca, è di effettuare valutazioni che siano il più corrette possibili in modo da restituire alle ricerche degli utenti il miglior risultato possibile e rendere ottimale la loro esperienza invogliandoli ad utilizzarli sempre per le loro ricerche.
Essendo software, hanno un unico modo per comprendere un sito: interpretare i milioni di righe di codice che compongono ogni sito. E’ quindi chiaro quanto sia importante che la parte tecnica del sito, quella non visibile “ad occhio nudo”, sia nientemeno che ottimale per i software dei motori di ricerca.
I nostri tecnici sono in grado di simulare il comportamento degli spider e di individuare gli ostacoli che possono penalizzare una corretta “lettura” del sito, intervenendo direttamente sul codice senza variare di un pixel l’aspetto grafico del sito.
Sei sicuro che la visibilità del tuo sito non sia attualmente limitata da motivi tecnici forse anche di facile risoluzione?